Descrizione
Il 7-8-9 luglio ci sarà la “tre giorni pianistica” denominata Morellino Piano Festival, un festival nel festival, dedicata esclusivamente al pianoforte nelle sue varie forme espressive: 3 giorni, 4 concerti, 7 pianisti con la collaborazione di straordinari pianisti internazionali tra cui la pianista moscovita Polina Osetinskaya, una delle più acclamate pianiste al mondo che aprirà i concerti dedicati al pianoforte in Duo con l’altra star della viola, anch’egli proveniente da Mosca, Maxim Novikov. Seguirà il Duo Schiavo Marchegiani, tra i più apprezzati al mondo con musiche di W. A. Mozart, J. Brahms, G. Rossini; inoltre il pianista Valerio Premuroso con musiche di A. Scriabin. Significativo, per molti aspetti non solo musicali, la presenza dei tre pianisti più rappresentativi de “Les Amateurs Virtuoses” di Parigi: Julien Kurtz, Martin Brice, Thomas Yu con musiche di M. Ravel, A. Scriabin, F. Chopin. F. Liszt. “Les Amateurs Virtuose” è una realtà unica nel suo genere, in quanto offre eccezionali opportunità di esecuzione ai pianisti dalla doppia vita professionale, poiché oltre alla loro passione per il pianoforte e alle loro competenze e grandi doti musicali che ne fanno eccellenti musicisti al pari e talvolta superiori dei loro colleghi professionisti, la maggior parte eccelle anche in altre professioni, in campi così diversi come l’ingegneria, l’architettura, la medicina, l’insegnamento, la chimica, l’informatica. Per tutto il mese di luglio sarà allestita a cura del Festival nel Palazzo delle Esposizioni adiacente al Teatro la mostra personale del pittore della pittrice Zita Magnani dal titolo “La mia Maremma”.
Informazioni
BIGLIETTI:
Intero € 25
Ridotto fino a 18 anni € 15
Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 12 anni
Prenotazioni telefoniche: Telefono – WhatsApp – Messaggio +393534428408
I biglietti si possono acquistare dalle ore 18 del giorno stesso direttamente presso le biglietterie dove si svolgono i concerti.
Oppure scrivendo a: [email protected]
Direzione Amministrativa:
+39 0564 507982
+39 349538 0069
ABBONAMENTI:
Per tutti i concerti dal 19 giugno 2023 al 6 gennaio 2024:
Abbonamento Ordinario € 250
Abbonamento Sostenitore € 500
E’ possibile fare una libera donazione come Sostenitore-Sponsor al seguente Iban:
Banca TEMA Agenzia di Scansano – Via Orbetellana
IBAN: IT68 H088 5172 3700 0000 0201 998
L’abbonamento NON è nominativo. È cedibile. Si può regalare a chi si desidera.
A tutti gli abbonati in regalo lo shopper firmato Sandro Chia e il libro-brochure del Festival.
A ogni concerto sarà abbinata una degustazione, compresa nel prezzo del biglietto, di prodotti tipici dell’Azienda La Selva Società Bioagricola di Albinia e di vini delle prestigiose Aziende del territorio del Morellino.
L’Azienda Ricola sarà presente con i suoi prodotti a base di erbe officinali coltivate nelle montagne svizzere, secondo i principi dell’agricoltura naturale.
A richiesta si effettua servizio navetta per trasporto di gruppi, telefonando a:
Maurizio Bigoni +39 3389341455
www.morellinoclassicafestival.com