
Descrizione
Ad ogni edizione il Festival aggiunge uno o più nuovi luoghi nell’itinerario musicale e sarà così anche quest’anno; il nostro cammino musicale si arricchirà di un luogo molto importante dal punto di vista archeologico e paesaggistico: sito etrusco di Ghiaccio Forte di Scansano con il concerto all’alba che rientra nel programma del Festival dopo 4 anni di assenza. Il colle di Ghiaccio Forte che domina il corso dell’Albegna offre un’ampia visuale sull’intera valle, il mare e l’entroterra. Nel VI secolo a.C. accoglieva un santuario etrusco dedicato a divinità salutari, legate alla fertilità della terra, degli animali e dell’uomo. Questo suggestivo luogo, sarà il palcoscenico archeologico-naturalistico del concerto all’alba del 2 luglio con inizio alle ore 5.30 del mattino con gli Ottoni della Cappella Musicale Pontificia Sistina www.ottonisistina.com direttore Giuseppe Calabrese musiche di J. S. Bach, G. Gabrieli, G. F. Handel, A. Vivaldi, T. Albinoni. Il prestigioso ensemble, formazione musicale che accompagna tutte le celebrazioni e i cerimoniali del Pontefice e del Giubileo.