Descrizione
Il tipo di allevamento è a cordone speronato e guyot con un sesto di impianto di circa 4500 ceppi per ettaro, si utilizzano tecniche di lotta guidata e integrata riducendo così al minimo gli interventi antiparassitari.
L’azienda produce anche l’olio extra vergine di oliva ottenuto dalla spremitura a freddo di olive raccolte a mano. Le varietà di olivi sono le tipiche coltivazioni Toscane e della Maremma: Moraiolo, Leccino e Frantoio coltivati con tecniche rispettose dell’ambiente (lotta guidata e integrata) e con l’utilizzo di concimi organici affiancata da colture in serra e da colture in pieno campo di ortaggi (meloni, angurie, zucchini). L’olio che ne deriva è caratterizzato da un verde intenso, tipico dell’olio toscano, e da spunti di acidità.
Completano il quadro colturale dell’azienda i cereali tra cui grano, mais, orzo, avena.
Mappa
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.