Morellino Green

Morellino Green | Mobilità elettrica 1
Sostenibilità

Osserviamo l'ambiente che ci circonda

Parlare di sostenibilità è una faccenda complessa e articolata, difficilmente sintetizzabile in pochi parametri o, addirittura, in una serie di procedure standard e ripetibili come fossero una ricetta. La sostenibilità implica innanzitutto l’osservazione dell’ambiente, delle sue caratteristiche, delle sue criticità e delle sue risposte. Ogni terroir – inteso come sommatoria di territorio, clima e fattore umano – rappresenta un unicum con il quale l’essere umano deve interagire, prendendo in considerazione le differenti realtà attraverso i loro tratti caratterizzanti, sempre diversi e sempre sorprendenti.
Ecco perché la scelta produttiva basata su un sistema di coltivazione biologica rappresenta sicuramente un prezioso alleato, ma non è il solo e l’unico aspetto utile a rispondere all’esigenza di sostenibilità che il Pianeta sta domandando con voce sempre più forte.

Morellino Green | Mobilità elettrica 2
img-sostenibilita-02

Il poliedrico concetto di sostenibilità passa da numerosissime variabili, quali la tutela della biodiversità, la corretta lavorazione dei suoli, la gestione delle risorse idriche e la riduzione degli sprechi.

Questi e molti altri fattori ancora si basano su un importantissimo principio di responsabilità sociale, capace di apportare benefici sia alla pratica agricola che alla vivibilità umana.

Non solo agricoltura e pratiche di cantina, quindi, per poter dare forma ad un reale progetto di sostenibilità ambientale, ma una cura a 360° capace di coinvolgere innumerevoli attività. Un occhio rivolto all’ambiente e uno rivolto allo sviluppo – economico, sociale, alimentare e ambientale – nella definizione di una sinergia che proceda in armonioso accordo fra l’essere umano e il territorio che lo ospita. Questa la sfida del nostro lavoro, questo l’obiettivo del nostro impegno. Ma, soprattutto, questo è ciò su cui si baseranno i nostri progetti attuali e futuri, per iniziare a tracciare la strada di quella sostenibilità da costruire in quotidiana cooperazione con tutti.

Morellino Green | Mobilità elettrica 1
Mobilità

DOCG Morellino di Scansano...EV Friendly!

L’area del Morellino, nel cuore della Maremma, era sprovvista di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Noi di “DOCG Morellino di Scansano”, ritenendo che il nostro territorio grazie alla sua vocazione naturalistica ed enoturistica potesse rappresentare un importante ambasciatore della mobilità elettrica e di un utilizzo responsabile ed ecologico dei mezzi di trasporto, abbiamo ritenuto di diventare la prima “DOCG EV FRIENDLY” d’Italia, promotrice di valori di sostenibilità che ben si rispecchiano nella produzione dei nostri vini.

Loading...
Morellino Green | Mobilità elettrica 15

Perché i turisti scelgono le attività ricettive con le stazioni di ricarica?

Vuoi mettere la comodità di fare il pieno di corrente elettrica per la propria vettura mentre sei in camera d’albergo, al ristorante o in una giornata tra i vigneti?

Perché conviene alle strutture in località turistiche promuovere la mobilità elettrica?

Il futuro passa dalle auto elettriche, il turismo è destinato a viaggiare sempre più sul binario della sostenibilità. Il servizio di ricarica diventa così una strategia utile per attrarre nuove fasce di clientela, soprattutto dall’estero, più sensibili rispetto ai temi della sostenibilità ambientale.

Il ruolo di Morellino Green

Supportarvi per la miglior scelta possibile sia per l’installazione della colonnina, così come per la manutenzione e non ultimi i costi per la Geolocalizzazione delle stazioni di ricarica, la loro fruibilità interattiva e l’assistenza tecnica.