Descrizione
Podere Poggio Bestiale è una piccola realtà vitivinicola, nata dalla passione di una famiglia contadina per le proprie terre. La sua storia si intreccia con l’amore per la terra che continua da tre generazioni. Nasce prima come azienda dedita alla produzione di quelle che erano le colture tradizionali del territorio: frumento, olio e pascoli per l’allevamento del bestiame.
Alla fine degli anni ’90, Edo realizza che è giunto il momento di dare corso al sogno di una vita e con forte determinazione, unita alla spinta della passione, crea una nuova azienda agricola immersa in un seducente e incontaminato luogo: nasce il primo vigneto del Morellino di Scansano e con questo il primo imbottigliamento: Poggio Bestiale anno 2001.
È l’inizio di una costante evoluzione che nel 2018 porta il figlio Federico ad affiancarlo, con spirito professionale ed innovativo, giungendo insieme alla solida realtà che oggi caratterizza questa azienda.
La sua passione cresciuta in questo crogiolo insieme alla sua attenzione alle nuove tecnologie, ha dato e sta ancora dando ulteriore spinta innovativa all’azienda.
Podere Poggio Bestiale è sinonimo di tradizione, determinazione, solidità e gli alberi che spiccano nel logo sulle sue etichette, sono il simbolo visibile di tutti questi valori, profondamente radicati nell’azienda e all’interno della famiglia.
La forza e la sapienza, supportate dall’entusiasmo, hanno portato alla costruzione di una splendida storia familiare e aziendale legata alla natura, dove la ricerca nella produzione ha seguito il gusto dei consumatori ed i cambiamenti che necessariamente ne sono conseguenza, senza perdere la coerenza delle scelte legate alla tradizione.
Così nel corso degli anni, si è generato un graduale e continuo rinnovamento dei vigneti. Sono state fatte delle scelte importanti: dalla valutazione dei vitigni al portainnesto, creando il Lépido (vermentino) che ha portato altri vigneti, altri sapori e nuove scommesse, giungendo al più moderno ed amabile bouquet del ciliegiolo.
Dal vigneto alla vinificazione ogni fase viene curata al meglio, esaltando in questo modo le tipicità e la naturalezza delle uve. Ecco perché dai vigneti di Poggio Bestiale nascono solo grandi vini. La volontà e l’investimento sulle proprie forze, un passo alla volta, hanno portato ai migliori risultati e alla ricerca delle eccellenze.
Alla fine degli anni ’90, Edo realizza che è giunto il momento di dare corso al sogno di una vita e con forte determinazione, unita alla spinta della passione, crea una nuova azienda agricola immersa in un seducente e incontaminato luogo: nasce il primo vigneto del Morellino di Scansano e con questo il primo imbottigliamento: Poggio Bestiale anno 2001.
È l’inizio di una costante evoluzione che nel 2018 porta il figlio Federico ad affiancarlo, con spirito professionale ed innovativo, giungendo insieme alla solida realtà che oggi caratterizza questa azienda.
La sua passione cresciuta in questo crogiolo insieme alla sua attenzione alle nuove tecnologie, ha dato e sta ancora dando ulteriore spinta innovativa all’azienda.
Podere Poggio Bestiale è sinonimo di tradizione, determinazione, solidità e gli alberi che spiccano nel logo sulle sue etichette, sono il simbolo visibile di tutti questi valori, profondamente radicati nell’azienda e all’interno della famiglia.
La forza e la sapienza, supportate dall’entusiasmo, hanno portato alla costruzione di una splendida storia familiare e aziendale legata alla natura, dove la ricerca nella produzione ha seguito il gusto dei consumatori ed i cambiamenti che necessariamente ne sono conseguenza, senza perdere la coerenza delle scelte legate alla tradizione.
Così nel corso degli anni, si è generato un graduale e continuo rinnovamento dei vigneti. Sono state fatte delle scelte importanti: dalla valutazione dei vitigni al portainnesto, creando il Lépido (vermentino) che ha portato altri vigneti, altri sapori e nuove scommesse, giungendo al più moderno ed amabile bouquet del ciliegiolo.
Dal vigneto alla vinificazione ogni fase viene curata al meglio, esaltando in questo modo le tipicità e la naturalezza delle uve. Ecco perché dai vigneti di Poggio Bestiale nascono solo grandi vini. La volontà e l’investimento sulle proprie forze, un passo alla volta, hanno portato ai migliori risultati e alla ricerca delle eccellenze.
Mappa
Loading...
No Records Found
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Maps failed to load
Sorry, unable to load the Maps API.